Cerca nel blog

martedì 5 ottobre 2010

ERASMUS BUDAPEST: i miei lavori

PRINT DESIGN

Collana Editoriale dedicata ai "Nobel Italiani".



ESERCITAZIONI TIPOGRAFICHE

Menù per il ristorante "La Fenice" di Corfinio, in provincia dell'Aquila.



Certificato di merito.



LITTLE BOOK


Esercitazione tipografica su un piccolo libretto in cui vi è rappresentato in caratteri tipografici il pensiero del famoso best-seller di Richard Bach "Il gabbiano Jonathan Livingstone".


EX LIBRIS


Gli ex libris sono dei talloncini di carta delle dimensioni di un normale biglietto da visita, un'etichetta, solitamente ornata di figure e motti e che si applica su un libro per indicarne il proprietario.



POSTER COMPETITION



Corso: POSTER COMPETITION: "Giovani in Europa"5° poster europeo biennale per le scuole d'arte e Design 2010.

TEMA: "Mare Nostrum". Il continente europeo è racchiuso da oceani, un integrale componente della sfera ecologica della Terra. La vita ha avuto origine negli oceani. Le condizioni di vita del genere umano, la nostra economia, l'alimentazione, la comunicazione e la politica globale sono strettamente legate al mare, e per questo l'impatto con esso è più o meno devastante. Il tema riguarda sia le regioni costiere d'Europa, ed i fiumi che hanno origine nel suo cuore e del flusso verso il mare, la loro decontaminazione e controllo dell'inquinamento, la salvaguardia delle risorse di pesca finita in contrasto con il loro eccessivo sfruttamento, il rischio di estinzione delle specie, l'aumento della domanda di acqua, come la produzione di energia a livello mondiale che si sforza di tenere il passo con una popolazione in aumento, e le difese contro l’aumento previsto del livello del mare e le crescenti minacce di mareggiate.


lunedì 4 ottobre 2010

Reportage: NORMALITA' RICONQUISTATE

L’amore per la fotografia e per la mia amata città mi ha fatto classificare al 3° posto al concorso “L’Aquila: un volto, un nome, una storia”, indetta nel 2010 dall’Associazione Agorà di Barete dopo il terremoto del 6 aprile e il 2° posto nello stesso concorso ma indetto un anno dopo, ovvero nel 2011.



"Siamo tutti sulla stessa piasta", 2011
2° classificato al concorso fotografico "L'Aquila: un volto, un nome... una storia" 2011

"Tempèra riparte dai giovani", 2011
2° classificato al concorso fotografico "L'Aquila: un volto, un nome... una storia" 2011

"Ballerini di Montefalcione", 2009, post-terremoto
2° classificato al concorso fotografico "L'Aquila: un volto, un nome... una storia" 2011


"Le fotografie presentate di sotto, sono state realizzate dopo il sisma che mi ha coinvolto in prima persona. Ciò mi ha permesso una totale immedesimazione nelle scene rappresentate, in cui ho cercato di comunicare i reali sentimenti e le reali situazioni che si affrontano quando capitano queste catastrofi naturali.

Le foto rientrano in una sfera di “normalità riconquistate”, cioè in cui sembra che si sia accettata la situazione, che è quella di aver perso tutto e di stare fisicamente e mentalmente male, ma si rincomincia a fare più o meno quello

che si faceva prima, o si tenta disperatamente di recuperare una normalità persa, giocando con gli amici, suonando una chitarra, ballando, tornando a fare una passeggiata nel proprio centro storico, rimboccandosi le maniche e mettendosi a lavoro... Sono situazioni in cui si vuole essere persone ordinarie in situazioni straordinarie, agendo di conseguenza da persone straordinarie. Queste foto, sono dedicate alla forza delle persone aquilane".


"Piano C.A.S.E.", 2009, post-terremoto
3° classificato al concorso fotografico "L'Aquila: un volto, un nome... una storia" 2010

"Infanzia in ripresa", 2009, post-terremoto
3° classificato al concorso fotografico "L'Aquila: un volto, un nome... una storia" 2010

"Simone", 2009, post-terremoto
3° classificato al concorso fotografico "L'Aquila: un volto, un nome... una storia" 2010
"Nostalgica Tempèra", 2009, post-terremoto

MEMORIE: ViTerremoVive

Il 6 aprile 2009 un terremoto distrugge e devasta tutta la conca aquilana risparmiando pochissimi paesi ma togliendo la vita a 309 persone morte in quella notte, più tante altre che sono morte per la conseguenza del post-sisma.Tutto questo però non si può dimenticare: va raccontato, va documentato, va tenuto in vita per amore della nostra identità in attesa di ricostruirne una nuova e anche dopo. E’ iniziato un nuovo capitolo della nostra vita che vive di noi e di ciò che vogliamo ricordare, vecchio o nuovo che sia, ma basta che si ricordi come era bello prima il mio paese: Tempéra.
Questo lavoro intende rappresentare il desiderio di mantenere la memoria delle persone distrutte dal terremoto del 6 aprile 2009 in L'Aquila.




“L’ara”, 2009-10. Doppia matrice: Fotoincisione, Acquatinta, Ceramolle con fondino colorato.








“Chiesa di Santa Maria del Rosario in Tempèra”, 2009-10. Doppia matrice: Fotoincisione, Acquatinta, Ceramolle con fondino colorato.








"Via della Cura", 2009-10. Doppia matrice: Fotoincisione, Acquatinta, Ceramolle con fondino colorato.




Nel 2012 a Posta (RI) ho presentato le suddette opere nella mostra contemporanea          "Ri-costruzione: terremoto un anno dopo" promossa dal Comune e dalla Pro-loco di Posta.




TECNICHE SPERIMENTALI

Sempre nei laboratori dell'Accademia ho sperimentato anche nuove tecniche artistiche, a cui ho dato due temi: "Danze" e "Fiori".

"DANZE"

"Samba", 2008-09. Carborundum e Stucco.

"Danza Classica", 2008-09. Carborundum e Stucco.

"Danza del ventre", 2008-09. Carborundum, Stucco e Glitter.

"Tango", 2008-09. Carborundum e Puntasecca.


"FIORI"

"Fiori di jeans", 2008-09. Collografia e Carborundum.

"Cornice florale", 2008-09. Carborundum e Vinavil.

"Esperienza floreale", 2009-10. Carborundum, Vinavil e Puntasecca.

TECNICHE CALCOGRAFICHE

All'Accademia di Belle Arti di L'Aquila ho avuto modo di sperimentare le tecniche di grafica tradizionale come la Punta Secca, la Ceramolle, l'Acquaforte, l'Acquatinta e l'Acquaforte Inversa. Questi sono i migliori lavori realizzati nel Triennio di Grafica.


“La fenice”, 2008-09.

Acquaforte inversa, stampato con inchiostro e fondino colorato.


“Maternità”, 2006-07.

Acquaforte, acquatinta, stampato con fondino colorato.


“La lavandaia al fiume Vera”, 2006-07.

Acquaforte, acquatinta.


“Fanciulla”, 2006-07.

Acquaforte, acquatinta, stampato con fondino colorato.


“Le concare”, 2006-07.

Acquaforte, acquatinta, stampato a più colori.


“Bellezza Giovanile”, 2005-06.

Acquatinta, ceramolle.


“Abbondanza”, 2005-06.

Acquatinta, acquaforte.