Cerca nel blog

lunedì 4 ottobre 2010

MEMORIE: ViTerremoVive

Il 6 aprile 2009 un terremoto distrugge e devasta tutta la conca aquilana risparmiando pochissimi paesi ma togliendo la vita a 309 persone morte in quella notte, più tante altre che sono morte per la conseguenza del post-sisma.Tutto questo però non si può dimenticare: va raccontato, va documentato, va tenuto in vita per amore della nostra identità in attesa di ricostruirne una nuova e anche dopo. E’ iniziato un nuovo capitolo della nostra vita che vive di noi e di ciò che vogliamo ricordare, vecchio o nuovo che sia, ma basta che si ricordi come era bello prima il mio paese: Tempéra.
Questo lavoro intende rappresentare il desiderio di mantenere la memoria delle persone distrutte dal terremoto del 6 aprile 2009 in L'Aquila.




“L’ara”, 2009-10. Doppia matrice: Fotoincisione, Acquatinta, Ceramolle con fondino colorato.








“Chiesa di Santa Maria del Rosario in Tempèra”, 2009-10. Doppia matrice: Fotoincisione, Acquatinta, Ceramolle con fondino colorato.








"Via della Cura", 2009-10. Doppia matrice: Fotoincisione, Acquatinta, Ceramolle con fondino colorato.




Nel 2012 a Posta (RI) ho presentato le suddette opere nella mostra contemporanea          "Ri-costruzione: terremoto un anno dopo" promossa dal Comune e dalla Pro-loco di Posta.




Nessun commento: