°°° ACCADEMIA BELLE ARTI (AQ) & CLAQ
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° Quest'anno l'Accademia di Belle Arti di L'Aquila, tramite il corso di "Sociologia dei Processi Culturali", che ha visto come docente Fabiano Petricone, ha svolto "un'indagine sulla Conoscenza di marca e proposte di restyling d'immagine", la cosidetta "Brand Image" della Centrale del latte di L'Aquila.
Dopo un primo incontro con il Direttore della Centrale Galano, nonchè Presidente della CPL, (Cooperativa Produttori Latte), e un'accurata ricerca sull'azienda, il lavoro si è svolto con l'erogazione di circa 400 questionari fatti tra supermercati e centri commerciali di L'Aquila, Pescara e Roma.
Alla fine ne è stato ricavata una "Copy Strategy", e cioè un documento base attraverso cui sono stati definiti gli obiettivi della campagna di comunicazione pubblicitaria.
Questo documento, su cui ha lavorato uno Strategic Planner, ovvero un "gruppo strategico" composto da 9 persone, è stato consegnato poi nelle mani dei Creativi, che hanno studiato e ideato un nuovo pack per le confezioni, dei nuovi postere campagne pubblicitarie, espositori, e tutto ciò che è legato all'Advertising, cioè lo studio della pubblicità.
Sono rimasta molto colpita dalla grande organizzazione e volontà che si è venuta spontaneamente a creare durante le varie fasi di lavoro, e soprattutto, facendo io parte del gruppo strategico, ho avuto modo di riscontrare che questi insegnamenti ci aiuteranno, a noi giovani studenti, in un prossimo futuro.
Alla fine il lavoro si è rilevato un vero successo...
Il 20 ottobre 2008, si è tenuta nell'Accademia di Belle Arti di L'Aquila una conferenza stampa per la presentazione al pubblico nonchè ai media, del prezioso progetto che forse potra trovare accoglimento da parte del nuovo presidente della Centrale del Latte di L'Aquila, anche se ci vorrà ancora del tempo...
Pertanto, a testimonianza di ciò che ho qui sopra scritto, segnalo il link ove sarà possibile vedere il servizio mandato in onda dal TG3 Abruzzo:
http://www.youtube.com/watch?v=oJ1Ccp25Z2Q
Nessun commento:
Posta un commento